Page 18 - Food Chain Partnership
P. 18
Formiche
Cosa fanno: • Leformichepossonoesserevettoridiagentipatogenisiaperl’uomocheper
gli animali.
• Leformicheoperaie,attiratedallepotenzialifontidialimento,possonopercorrere notevoli distanze e andare a contaminare direttamente (come corpi estranei) o indirettamente (con batteri) gli alimenti.
• Anchel’acquaelezoneumideattiranoleformiche.
Fattori di rischio:
• Presenza di residui alimentari • Piante che producono melata (ad es. infestate da afidi) • Presenza di crepe e fessure nella struttura
Punti critici:
DOVE FA IL NIDO
GRANDEZZA COLONIA
ALIMENTAZIONE
ASPETTO
Colorazione nera. Lunghe 3-4 mm
Colorazione giallo- rossa. Lunghe 2 mm
Colorazione marrone. Lunghe 3,5 mm
Colorazione chiara. Lunghe 2 mm
Normalmente nel terreno
30-40 mila esemplari
Melata (costruisce dei veri e propri allevamenti di afidi), carne, semi e altri cibi altamente proteici
Preferibilmente in zone umide come muri e sotto mobili e pavimenti
Variabile: da poche centinaia a molte centinaia di migliaia
Sostanze zuccherine, carne e insetti morti
Vicino alle fonti di cibo, preferibilmente in zone umide
Specie molto prolifica: può formare “super colonie” di centinaia di milioni di individui
Sostanze zuccherine, frutti e grassi
Lungo le crepe dei muri, sotto i pavimenti o nei vasi
Decine di migliaia di individui
Melata o insetti vivi e morti
Lasius niger
Monomorium pharaonis
Linepithema humile
Tapinoma melanocephalum
16