Page 19 - Food Chain Partnership
P. 19

Lasius niger
Formica nera del giardino
Inglese Black ant
È la tipica formica che si può trovare nel terreno di parchi o giardini, e che può entrare negli edifici alla ricerca di alimenti. Può formare lunghi (fino a 10 m) percorsi dal formicaio alla fonte di cibo.
Linepithema humile
Formica argentina
Inglese Argentine ant
Altra specie di origine tropicale, molto prolifica, che forma delle “super-colonie” con milioni di formiche.
Monomorium pharaonis
Formica faraone
Inglese Pharaoh ant
È una formica di origine tropicale che nei nostri climi di solito fa il nido in ambienti interni, dove si può spostare tramite le infrastrutture come tubazioni e canaline elettriche.
Tapinoma melanocephalum
Formica fantasma
Inglese Ghost ant
Le operaie di questa formica si spostano velocemente e con caratteristici movimenti “scomposti”.
Formiche - La colonia
Le formiche vivono in colonie (formicai) formate da una o più femmine fertili (regine) e da numerose femmine non in grado di riprodursi (operaie).
Le operaie si occupano della ricerca e della raccolta del cibo e del nutrimento e della cura delle giovani larve. Le regine depongono le uova e sono quindi responsabili della crescita o del mantenimento della numerosità della colonia.
17


































































































   17   18   19   20   21